Sgombero cantine e solaio: come farlo in poco tempo

Spesso ci si presenta la necessità di sgomberare le cantine e i solai dagli oggetti accumulati nel tempo, dimenticati e ormai in disuso. Decidere di eliminare gli oggetti ormai inutili per far spazio al nuovo può sembrare una decisione semplice, ma realizzare praticamente le operazioni di sgombero può essere più difficile del previsto se non si sa come organizzarsi, da quali oggetti partire, come smaltire i rifiuti, gli elettrodomestici in disuso o i vecchi mobili. Per essere sicuri di svolgere il lavoro nel migliore dei modi e sgomberare cantine e solai è preferibile affidarsi ai professionisti del settore che con la precisione e l’esperienza consolidata nel tempo svolgono un servizio puntuale e competente.

Differenze tra lo sgombero cantine e lo sgombero solaio

Le attività che riguardano lo sgombero, la pulizia e la riorganizzazione di qualunque ambiente – comprese cantine e solai – richiedono un’attenzione particolare dal momento che il tempo, l’umidità e il calore potrebbero danneggiare o rendere fragili gli oggetti. Per svolgere queste attività in modo puntuale è necessario, innanzitutto, conoscere la differenza tra lo sgombero di una cantina e quello di un solaio, dal momento che prevedono l’impiego di strumenti, prezzi e modalità di lavoro diversi tra loro.

Le imprese che offrono il servizio svuota-cantine o solai svolgono un sopralluogo iniziale per controllare i parametri che permettono di stabilire il costo del servizio. I parametri da considerare per stabilire prezzi e strumenti necessari per svuotare il locale sono:

  • dimensioni della cantina o del solaio e modalità con cui vengono raggiunti (rampa di scale, ascensore, ecc..)
  • volume degli oggetti che devono essere smaltiti
  • addetti da impiegare nello sgombero

Dopo aver valutato tutte le variabili verrà effettuato un preventivo complessivo per lo sgombero e, eventualmente, anche per il ritiro e lo smaltimento degli oggetti contenuti nel solaio o nella cantina.

Come velocizzare i tempi

Lo sgombero di un solaio o di una cantina è un’attività impegnativa e per farlo è necessario conoscere in modo approfondito le distanze e le altezze da affrontare ma è necessario possedere anche conoscenze e competenze nell’ambito del trasloco e dello sgombero che spesso non si possiedono. Ecco qualche consiglio per velocizzare i tempi di uno sgombero ma svolgere un lavoro puntuale e di qualità:

  • Svolgere lo sgombero con precisione: bisogna evitare di danneggiare gli oggetti e la struttura e rispettare le normative vigenti;
  • Rispettare l’ambiente: smaltire gli oggetti in disuso presso i centri di raccolta autorizzati. Gli oggetti dovranno essere già divisi e classificati in base alla loro destinazione;
  • Richiedere i permessi comunali per svolgere le attività di sgombero: per via della concentrazione delle abitazioni e la frequenza con cui vengono messi in atto i traslochi, i Comuni richiedono alcuni permessi da esibire al momento dello sgombero in caso di controllo da parte delle autorità preposte.
  • Affidarsi a dei professionisti: per beneficiare di un servizio competente e qualificato la scelta migliore è affidarsi a dei professionisti del settore, che sappiano gestire lo sgombero con rapidità, puntualità e nel rispetto delle normative previste.

Vuoi un aiuto per lo sgombero cantine e solaio a Milano? Restiamo in contatto

Sei alla ricerca di una ditta specializzata e altamente qualificata che metta in atto lo sgombero della tua cantina o del tuo solaio? JR Sgomberi Milano è quello che fa per te! L’azienda leader nel settore JR sgomberi Milano opera sul territorio milanese dal 2000 e mette al servizio dei cittadini la professionalità e le esperienze maturate in questo ventennio con puntualità e flessibilità.

Chiamaci subito e prendi un appuntamento!
 

Call Now ButtonCHIAMA ORA